TREVISO E DEGUSTAZIONE DI VINO
Treviso è una elegante, pittoresca e romantica città veneta. Piazza dei Signori rappresenta il centro della città sulla quale si affacciano il Palazzo del Podestà, oggi sede della prefettura, la Torre Civica detta anche Rossignona che è la più alta delle torri di Treviso e il Palazzo dei Trecento. Quest’ultimo viene chiamato anche Palazzo della Ragione e venne costruito come luogo per le assemblee degli organi rappresentativi di Treviso. Tutt’ora questo palazzo ospita il consiglio comunale e all’interno dello stesso puoi ammirare anche mostre ed esposizioni artistiche e splendidi affreschi del Duecento.Treviso e Degustazione di Vini
La più grande chiesa di Treviso è la chiesa di San Niccolò che sorge sulla riva del fiume Sile ed è caratterizzata da mattoni a vista che rendono questo edificio elegante ed imponente allo stesso tempo.
Al centro di Treviso è presente un isolotto, collegato alla terraferma da due ponti pedonali, e chiamato l’ Isola della Pescheria, in quanto ospitava, ed ospita tutt’ora, il mercato del pesce, e dal quale potrai ammirare innumerevoli mulini presenti nel centro storico di Treviso.
Tutto il centro storico di Treviso è circondato da splendide mura cinquecentesche e dai fiumi Sile e Botteniga, ed attorno alle mura puoi tranquillamente passeggiare ammirando le splendide ville affacciate sulle acque di questi due fiumi.
L’escursione prevede anche una sosta al Castello di Roncade, nel quale nella omonima cantina potrai degustare vini tipici di questa zona veneta.
L’ escursione prevede:
- Trasferimento con autobus Gran Turismo dall’ hotel alla destinazione e ritorno
- Passeggiata con accompagnatore turistico e tempo libero a Treviso
- Visita del castello di Roncade con visita guidata e degustazione vini (tre tipi) accompagnata da “snacks”
- Accompagnatore Turistico
Giorno
- Ogni giovedì
Prezzi
- Adulti € 50,00
- Bambini € 25,00 (bambini dai 4 agli 11 anni)
COME PRENOTARE
- Selezionare sulla mappa la fermata più vicina scegliendo tra i punti indicati oppure
- selezionare dall'elenco sotto la mappa.
- Cliccare sul simbolo per avere maggiori informazioni.
- Selezionare una data per l'escursione.
- Cliccare sul pulsante SELEZIONA ESCURSIONE.
- Verranno richiesti i propri dati ed il numero dei partecipanti.
- Il pagamento sarà effettuato con transazione con carta di credito.
Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012, al cui sito internet si rimanda.
La nostra società ha inoltre usufruito del credito d’imposta per canoni di locazione pagati nel 2020 ex art. 28 d.l. 34/2020 pari a Euro 12.037,34.
Link Registro nazionale degli Aiuti: Link , nostro codice fiscale 03766450278