PADOVA E LE VILLE VENETE
Padova è una delle più antiche città della penisola e la più antica del Veneto. Può essere considerata una delle capitali culturali d'Italia, senza contare che è la seconda città universitaria più antica. Padova è collocata all'estremità orientale della Pianura padana, circa 10 km a nord dei Colli Euganei e circa 20 km a ovest della Laguna di Venezia. La città, il cui territorio è interamente pianeggiante, è nata e si è sviluppata all'interno del bacino idrografico del fiume Brenta che nei secoli le ha dato forma e protezione.
Padova è senza alcun dubbio una città da visitare ma anche le zone limitrofe, in cui si trovano molte famosissime ville Venete, fanno parte della caratteristica città.
Villa Pisani, detta anche la "Regina delle Ville Venete", sorge lungo la Riviera del Brenta ed è tutta da visitare; partendo dalla sala da ballo con i suoi affreschi sul soffitto, percorrendo i corridoi ed entrando nelle varie stanze che contengono arredi e opere d'arte del '700 e '800 e giungendo infine all'esterno della villa, nel giardino in cui è stato realizzato il famoso labirinto di siepi, tra i più importanti d'Europa.
Villa Pisani, oltre ad ospitare varie mostre, è lei stessa una Museo! L'escursione pianificata da noi, per un minimo di 25 persone, è così organizzata :
Giorno
- Giovedì
Orari
- Partenza alle ore 08:00 e rientro previsto per le ore 18:30/19:00
Prezzo
- Adulti 60,00 € - Bambini 30,00 €, inclusa l'entrata a Villa Pisani e due ore di guida della città
Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012, al cui sito internet si rimanda.
La nostra società ha inoltre usufruito del credito d’imposta per canoni di locazione pagati nel 2020 ex art. 28 d.l. 34/2020 pari a Euro 12.037,34.
Link Registro nazionale degli Aiuti: Link , nostro codice fiscale 03766450278